News

Aperte da oggi le iscrizioni al Corso di Formazione dell’Università di Teramo in “Politiche e Strategie delle società calcistiche” abilitante all’esame da Direttore Sportivo

Presentato oggi il nuovo corso di formazione in Politiche e strategie delle società calcistichepropedeutico all’esame di abilitazione presso il Settore Tecnico della FIGC per l’iscrizione nell’elenco speciale dei Direttori Sportivi, istituito presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Teramo in collaborazione con la Fondazione universitaria e l’Associazione Direttori e Collaboratori Sportivi (A.DI.CO.SP.).

Presenti alla conferenza stampa il rettore Dino Mastrocola, il presidente dell’Associazione Direttori e Collaboratori Sportivi (A.DI.CO.SP.) Alfonso Morrone, il delegato allo Sport e coordinatore scientifico del corso Luigi Mastrangelo, il presidente e il direttore della Fondazione Università di Teramo Romano Orrù e Adolfo Braga, il coordinatore organizzativo del corso Giuseppe Tambone.

Il corso, che formerà manager delle società calcistiche professionistiche con un’approfondita preparazione sul piano tecnico e amministrativo-gestionale, è accreditato dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) fra le iniziative formative che permettono l’accesso all’esame di abilitazione per l’iscrizione nell’elenco speciale dei Direttori Sportivi.

Il carattere multidisciplinare del percorso formativo consente di sviluppare competenze progettuali e operative per svolgere, nel rispetto delle normative della FIGC e dell’ordinamento internazionale sportivo, attività di tipo tecnico-sportivo, organizzativo e amministrativo presso società calcistiche nell’ambito della qualifica FIGC di direttore sportivo così come previsto dalla normativa vigente.

Organizzazione attività formative:

190 ore di lezione, sei aree formative, 5 indirizzi tematici, 136 insegnamenti ed oltre 70 docenti.

Il percorso didattico sarà ritenuto valido per i partecipanti che abbiano presenziato ad almeno l’80% delle lezioni/attività/laboratorio secondo il computo delle 190 ore (percorso comune + indirizzo prescelto). L’intera offerta formativa sarà somministrata in formato “misto” (blended learning methodology), abbinando le lezioni in presenza fisica a quelle in distance secondo un rapporto che possa riuscire a valorizzare la migliore fruibilità delle stesse da parte dei partecipanti e la disponibilità di docenti esterni connotati da profili di altissima specializzazione e qualificazione/ruolo professionale.

Dal punto di vista strutturale il Corso, dopo aver proposto un quadro didattico di base (120 ore) ed attività di laboratorio (30 ore) comuni tutti i partecipanti offre loro la possibilità, nell’ambito dell’attività cosiddetta “integrativa” di focalizzare la propria preparazione su ben 5 indirizzi specialistici (ciascuno di 40 ore):

  • Indirizzo tecnico-sportivo
  • Indirizzo organizzativo-gestionale
  • Indirizzo match and player analysis
  • Indirizzo impiantistica e sicurezza
  • Indirizzo sustainability management

Per informazioni dettagliate consultare la pagina ufficiale del Corso sul sito dell’Università degli Studi di Teramo:
https://www.unite.it/UniTE/Politiche_e_strategie_delle_societa_calcistiche

Le domande dovranno essere presentate esclusivamente online, seguendo la procedura “Immatricolazione online” sul sito https://segreteriaonline.unite.it (informazioni dettagliate nel bando).

Le iscrizioni al corso saranno aperte fino al 23 settembre 2022.

Scarica il bando

Regolamento didattico

Allegato A – Proposta didattica

Allegato B – Tabella attribuzione punteggi

Allegato B/1 – Domanda di ammissione
Allegato B/2 – Requisiti di partecipazione
Allegato B/3 – Attività FIGC
Allegato B/4 – Attività CONI
Allegato B/5 – Lettera di accreditamento

Per informazioni dircalcio@unite.it