News

Servizio Civile: pubblicate le graduatorie provvisorie

Ai sensi di quanto disposto dall’Art. 6 del Bando per la selezione di 52.236 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero, si rendono note le graduatorie provvisorie dei candidati che hanno partecipato alle procedure selettive per il bando ordinario 2023.

Le graduatorie dei candidati, relative alle singole sedi di progetto, sono compilate in ordine decrescente di punteggio, evidenziando quelli utilmente selezionati con riferimento ai posti disponibili. Nella graduatoria sono inseriti anche i candidati risultati idonei e non selezionati per mancanza di posti, i candidati non idonei a svolgere il progetto per il quale hanno sostenuto le selezioni e quelli che non si sono presentati al colloquio.

Come previsto dai Criteri per la selezione degli operatori volontari, sono dichiarati idonei a prestare servizio civile nel progetto per il quale hanno sostenuto le selezioni i candidati che, in possesso di tutti i requisiti richiesti, abbiano ottenuto un punteggio non inferiore alla soglia prevista dal sistema di selezione adottato (42/70).

La data presunta di avvio in servizio degli operatori volontari per il progetto “Articolo 3: libertà eguaglianza sviluppo”, che dovrà essere confermata dal Dipartimento in funzione della corretta esecuzione da parte dell’ente di tutte le operazioni necessarie, è il 27 giugno 2024.

Sarà cura del CSV Abruzzo contattare via email, prima dell’avvio dei progetti, i candidati selezionati e subentranti per fornire tutte le indicazioni necessarie alla presa di servizio.

Si invitano i candidati selezionati che non intendano prendere servizio a comunicarlo tempestivamente inviando una mail a volontariscu@csvabruzzo.it, in modo da consentire lo scorrimento delle graduatorie a favore dei candidati idonei non selezionati.

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito del CSV Abruzzo 

Graduatoria Progetto Articolo 3: libertà eguaglianza sviluppo